Siamo particolarmente felici di annunciare questo evento. Un momento di grande musica dedicata al repertorio corale con un coro di grande livello: il coro Bruno Pizzi di Pisa. Verrà eseguita la Passione Secondo S. Giovanni del compositore fiorentino Francesco Corteccia (1502-1271). Una pagina di musica di grande effetto che riempirà di suggestione la chiesa di S. Giovanni Bosco a Viareggio. L’evento è stato voluto dal parroco per poter meditare con la musica i misteri contenuti in questa preziosa pagina delle Sacre Scritture.
Direttore: Chiara Mariani
28 Marzo 2025, ore 21:00, Chiesa di S. Giovanni Bosco in Viareggio
Alcuni cenni storici
Francesco Corteccia (Arezzo 1502 – Firenze 1571). Maestro di cappella in San Lorenzo e presso la corte medicea è autore di due volumi di madrigali e varie raccolte di musica sacra fra cui spiccano le due Passioni, secondo Giovanni (1527) e secondo Matteo (1532) che forse rappresentano i primi esempi in Italia di passione-mottetto.
Passione di Christo secondo Giovanni (1527)
Il musicista affida al coro virile, spartito in quattro voci, le turbarum voces cioè gli interventi del popolo, dei soldati e dei grandi sacerdoti, mentre lo storico, cioè la voce recitante, presenta il testo evangelico nella “lingua fiorentina” affinché, come ebbe a dire il Corteccia, la comprensione del popolo fosse esatta ed immediata.
Il racconto della Passione di Christo si snoda quindi lungo due direttrici: la recitazione in volgare e gli interventi della folla in latino.
Opera di rilievo storico nel rinnovamento cinquecentesco della musica sacra e religiosa.